ANED
Dal 1972 è l’Associazione che ha tre obiettivi principali:
- la prevenzione delle malattie renali realizzando campagne di educazione sanitaria
- un posto dialisi per tutti e il piu’ possibile vicino a casa, stimolando l’attivazione ed il buon funzionamento dei centri dialisi ospedalieri e dando impulso alla creazione di centri ad assistenza limitata dove i pazienti si autogestiscono con il solo controllo infermieristico.
L’Associazione supporta l’estensione della dialisi domiciliare (extracoporea e peritoneale), che dà al paziente la massima autonomia e consente un miglior utilizzo delle risorse.
- il potenziamento dei trapianti renali attraverso l’organizzazione di convegni e dibattiti e la pubblicazione e distribuzione di materiale informativo per promuovere il trapianto come cultura di vita e suscitare un’espressione di volontà favorevole.
AIDO
Dal 1973 è l'Associazione che ha come obiettivi:
- promuovere la cultura della donazione di organi tessuti e cellule
- promuovere la conoscenza di stili di vita atti a prevenire l’insorgere di patologie che possano richiedere come terapia il trapianto di organi.
- provvedere alla raccolta di dichiarazioni di volontà favorevoli alla donazione di organi, tessuti e cellule post mortem
AIRP
L’ impegno dell’Associazione è quello di sensibilizzare e favorire la diffusione delle conoscenze che riguardano il rene policistico, coinvolgendo i pazienti e le loro famiglie, insieme con i medici e gli scienziati che si dedicano allo studio, alla diagnosi e alla terapia di questo male insidioso.
L’Associazione si prefigge di promuovere la ricerca scientifica e la prevenzione della malattia policistica renale “Rene Policistico” rimuovendo le cause invalidanti per favorire la promozione dell’autonomia e la realizzazione dell’integrazione sociale dei pazienti affetti da tale patologia.
L’Associazione propone di raggiungere i suoi fini attraverso le seguenti principali attività:
- Prevenzione,
- Informazione e Divulgazione,
- Sostegno della Ricerca Scientifica sul Rene Policistico e sulle situazioni patologiche ad esso correlate